BoxyPark

l’idea brillante che trasforma il parcheggio in città

Trasforma il tuo parcheggio inutilizzato in una risorsa per la comunità.

Scopri Boxypark ora!

Chi Siamo: Innovazione e Sostenibilità

Muoversi in auto nelle grandi città può trasformarsi in un’odissea, soprattutto quando si tratta di trovare un posto dove lasciare la vettura.

Da Bergamo arriva una startup innovativa, BoxyPark, che propone una soluzione tanto semplice quanto rivoluzionaria: una piattaforma digitale che collega chi dispone di box, garage o aree di sosta private con automobilisti in cerca di un parcheggio comodo e sicuro.

Ispirata al modello di condivisione tipico di piattaforme come Airbnb, ma declinata per la mobilità urbana, BoxyPark permette ai proprietari di spazi inutilizzati di affittarli con pochi tocchi, mentre chi guida può riservare un posto in anticipo tramite un’app intuitiva.

Un’intuizione nata dalle difficoltà quotidiane dei fondatori, che hanno vissuto in prima persona il caos della ricerca di parcheggio, e che oggi si traduce in un servizio pratico, accessibile sia da smartphone che da computer. Un'idea semplice, ma con un impatto potenzialmente enorme nella vita urbana.

La Nostra Missione

Un passo verso città più vivibili e sostenibili

BoxyPark non si limita a semplificare la vita di chi guida: punta anche a rendere le città più respirabili.

Riducendo i minuti spesi a vagare in cerca di parcheggio, la piattaforma contribuisce a diminuire il traffico e, di conseguenza, le emissioni di anidride carbonica.

In un’epoca in cui l’attenzione all’ambiente è cruciale, questo servizio rappresenta un piccolo ma significativo contributo a una mobilità più responsabile.

Meno auto che girano a vuoto significano meno inquinamento, meno stress per i conducenti e un uso più intelligente degli spazi urbani già esistenti.

Anziché costruire nuovi parcheggi, BoxyPark valorizza ciò che c’è già – box, cortili, posti auto privati – promuovendo un’economia circolare che beneficia tutti: i proprietari guadagnano un extra, gli automobilisti risparmiano tempo e denaro, e l’ambiente ringrazia.

Una scelta sostenibile che risponde a un bisogno reale e quotidiano.

Premi e sogni grandi: BoxyPark punta in alto

Il progetto di BoxyPark ha già attirato l’attenzione di chi conta.

La startup si è distinta come una delle “stelle” del Bcc Innovation Festival, guadagnandosi un posto in percorsi di crescita imprenditoriale che ne supporteranno lo sviluppo.

Ma il team non intende fermarsi qui: l’obiettivo è portare il servizio in tutta Italia e, perché no, anche all’estero.

In un mondo sempre più connesso, dove le soluzioni digitali sono la chiave per rispondere alle esigenze quotidiane, BoxyPark ha tutte le carte in regola per diventare un pilastro della mobilità condivisa.

La sua forza sta in un mix di tecnologia all’avanguardia, attenzione all’impatto sociale e un approccio che mette al centro le persone, dimostrando che un’idea ben pensata può davvero cambiare le regole del gioco.

Un futuro più fluido è possibile… e parte proprio da un posto auto.

black blue and yellow textile

Spazi inutilizzati? Con BoxyPark diventano un tesoro

In un’epoca in cui ogni risorsa può trasformarsi in opportunità, BoxyPark offre una via semplice per trarre valore da spazi spesso dimenticati.

Quanti garage, cortili o posti auto restano vuoti per ore, giorni o persino mesi? Grazie alla piattaforma, chiunque può mettere a frutto questi spazi, decidendo liberamente quando e a quanto offrirli. Non serve essere esperti di tecnologia: l’app è progettata per essere alla portata di tutti, con una registrazione rapida e un sistema di gestione chiaro e trasparente.

Ogni prenotazione avviene in totale sicurezza, con pagamenti protetti che garantiscono serenità sia a chi affitta sia a chi parcheggia. In un contesto in cui l’economia collaborativa guadagna sempre più terreno, BoxyPark si afferma come un alleato per ottimizzare le risorse e generare guadagni extra, contribuendo al tempo stesso a rendere le città più fluide e organizzate.

Un parcheggio vuoto non è più solo uno spazio sprecato: è una possibilità concreta di creare valore, per sé e per la comunità intera.

an abstract photo of a curved building with a blue sky in the background

Scopri di più su BoxyPark e prenota il tuo posto auto

Visita il sito web: https://www.boxypark.it

📱 Segui anche su Instagram e Facebook:

👉 facebook.com/boxypark

👉 instagram.com/boxypark